Istituto Comprensivo Gigi Proietti
Roma
La Storia della scuola
L’Istituto Comprensivo “Gigi Proietti”, nella sua attuale struttura, è nato il 1° settembre 2021 in seguito al Piano di dimensionamento attuato nella Regione Lazio nell’anno scolastico 2021-22
Settembre 2012
Data di fondazione
Nasce l'I. C. "Viale dei Consoli, 16" costituito da sei scuole. Ognuna di esse ha una storia alle spalle: le tre primarie “Damiano Chiesa, “Salvo D’Acquisto” e “Aldo Fabrizi” costituivano in precedenza il 65° Circolo didattico. Le due scuole secondarie di primo grado, oggi denominate “Viale Opita Oppio” e “Via del Quadraro”, erano rispettivamente succursali delle scuole “G. Cecilio Secondo” e “Vincenzo Bellini”. L’Istituto si è affermato come una solida realtà nel territorio in cui opera, svolgendo quotidianamente la sua azione formativa e di arricchimento socio-culturale per i residenti del quartiere e intessendo rapporti proficui con le agenzie presenti nel territorio al fine di costruire sinergie e integrare risorse per rendere più efficace la prestazione del servizio di istruzione e formazione. L’attenzione ai bisogni formativi dell’utenza e l’attuazione di progetti mirati, consentono all’Istituto Comprensivo, costituito fino allo scorso anno scolastico con un diverso dimensionamento che comprendeva anche il plesso di scuola primaria "Giacomo Puccini" annesso all'I. C. “Viale dei Consoli, 16”, di garantire un’ampia offerta formativa sotto il profilo didattico-educativo e di accogliere le differenti necessità e richieste di studenti e famiglie.
Settembre 2021
Nasce l'I. C. "GIGI PROIETTI"
Storia dell'I. C. "GIGI PROIETTI": è composto da cinque scuole: tre primarie - Aldo Fabrizi Damiano Chiesa Salvo D’Acquisto - e due secondarie di primo grado: Viale Opita Oppio Via del Quadraro
Novembre 2021
Evento di intitolazione dell'Istituto a Gigi Proietti
Sabato 6 novembre 2021 si è tenuto nel cortile della scuola primaria "Aldo Fabrizi", l’evento conclusivo del “Progetto di intitolazione dell’Istituto Comprensivo a Gigi Proietti” realizzato dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto
La scuola in numeri
Testo descrizione della Scuola
1150
Numero alunni
51
Numero classi
22
Media alunni / classe